Visite tematiche

Il compitese

In uno dei borghi più belli della Lucchesia, quello di Pieve-Sant.Andrea di Compito, tra case di pietra, rustiche mura, viuzze acciottolate, contornato dal verde delle pinete e dall’ argento degli oliveti disseminati su dolci colline, è possibile, nel mese di marzo di ogni anno, percorrere il Sentiero delle Camelie: un percorso di un paio d’ore durante il quale, in un ambiente ancora intatto, è possibile ammirare una vera e propria esplosione di Camelie di ogni specie e colore, in vaso o nel proprio ambiente naturale di giardini delle semplici, ma affascinanti ville del paese. E questa è solo una delle numerose opportunità offerte dalla mostra Antiche Camelie della Lucchesia, organizzata dal “Centro culturale del Compitese” e dal Comune di Capannori: una manifestazione che a ogni edizione richiama migliaia di visitatori, italiani e stranieri, appassionati e non, che non si lasciano sfuggire l’occasione per condividere quel delicato equilibrio tra l’uomo e la natura che nelle città rappresenta ormai un sogno e che qui, in questo lembo di Toscana, diventa palpabile realtà.

Visite tematiche