
La Visona di Compito è il fiume attorno al quale è sorta la vita di questi borghi. Con le sue acque si macinavano le olive ed il grano, si lavavano i panni, si irrigavano i campi. Attraverso questo itinerario che inizia da Capo di Vico, vero e proprio nucleo generatore del paese, ci imbattiamo in molti manufatti attinenti al tema dell’acqua. Oltre ai frantoi troveremo fonti di acqua potabile e lavatoi, che una volta erano dei veri e propri punti di aggregazione dove oltre a fare il bucato si era informati su ciò che succedeva in paese. Dai caratteristici ponti in pietra o dalle rive del torrente, si gode, poi, di splendide vedute dove al verde delle camelie si aggiunge quello della vegetazione fluviale.